Descrizione:
Denominazione
Drontal Cucciolo, Sospensione Orale Per CaniAvvertenzeIl trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. Puo' svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di un antielmintico di quella classe. Precauzioni speciali per l 'impiego negli animali: non pertinente. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinaleveterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai principi attivi contenuti in questo medicinale, devono somministrare il prodotto con cautela. Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.In caso di contatto accidentale sciacquare abbondantemente con acqua corrente. Lavare le mani dopo l'uso. Un sovradosaggio pari a 5 volte ladose terapeutica di Drontal cucciolo e' risultato tollerato dai cuccioli e dai cani giovani senza sintomi. Per un sovradosaggio di 10 volte, ci si deve attendere il vomito come unico sintomo. Inconpatibilita':in assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinarionon deve essere miscelato con altri medicinalli veterinari.EccipientiSodio propionato; sodio benzoato; sodio fosfato (monosodico) biidrato;sorbitanmonooleato; polivinilpirrolidone; polisorbato 80; sodio dioctilsolfosuccinato; bentonite; acido citrico anidro; rosso cocciniglia;gomma Xanthan; propilenglicole; acqua depurata.IndicazioniAntielmintico per l'impiego nei cuccioli e nei cani giovani. Per il trattamento delle infestazioni provocate dai seguenti nematelminti. Ascaridi: toxocara canis; toxascaris leonina. Anchilostomi: uncinaria stenocephala; ancylostoma caninum; tricocefali; tichuris vulpis. A causa della precoce comparsa di infestazioni da ascaridi (infestazione intrauterina e galattogena) il trattamento con Drontal cucciolo dovrebbe iniziare gia' all'eta' di 2 settimane. E' consigliabile ripetere il trattamento a intervalli di 14 giorni.InterazioniGli effetti antielmintici del pyrantel (paralisi spastica) e della piperazina (paralisi neuromuscolare) possono essere antagonizzati quandoi due farmaci sono usati insieme. Interazioni del pyrantel con farmaciad attivita' colinergica sono presenti in letteratura.Categoria farmacoterapeuticaProdotti antielmintici, febantel, associazioni.Principi attivi1 ml di sospensione contiene: pirantel embonato 14,40 mg; febantel 15,00 mg. Conservanti: sodio propionato 2,05 mg; sodio benzoato 2,05 mg.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1Effetti indesideratiPossono manifestarsi rari casi di disturbi gastrointestinali (vomito,anoressia, diarrea). La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati mostra reazioni avverse durante il corso di un trattamento); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); moltorare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).Controindicazioni effetti secondariNon usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.Sicurezza nelle specie di riferimentoUn sovradosaggio pari a 5 volte la dose terapeutica di Drontal cucciolo e' risultato tollerato dai cuccioli e dai cani giovani senza sintomi. Per un sovradosaggio di 10 volte, ci si deve attendere il vomito come unico sintomo.Specie di destinazionePer cuccioli e cani giovani fino ad un anno di eta'.Diagnosi e prescrizioneMedicinale veterinario senza obbligo di ricetta medicoveterinaria.Gravidanza e allattamentoNon applicabile.PosologiaPosologia 1 x 15 mg di Febantel e 14,4 mg di Pirantel embonato per kgdi peso corporeo, corrispondente a 1 ml di sospensione per 1 kg di peso corporeo. Via di somministrazione: da somministrare per via orale. La sospensione puo' essere somministrata direttamente con il dosatore asiringa accluso oppure indirettamente mescolandola con il cibo. Non sono necessarie misure dietetiche. Agitare prima dell'uso. Durata d'impiego: l'applicazione e' singola per ogni sverminazione.ConservazioneTenere lontano dalla vista e dalla portata dei bambini. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni.Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 12 settimane.Tempo di attesaNon pertinente.
Leggi tutto