Come eliminare la pancia in modo salutare

Come eliminare la pancia in modo salutare

Togliere qualche chilo di troppo, specialmente quel grasso in eccesso accumulato nella zona addominale, è probabilmente il principale obiettivo di tantissimi uomini e donne di tutte le età, soprattutto in vista dell’estate.

Chi si iscrive in palestra, così come chi cerca informazioni sulla dieta dimagrante perfetta, sente il bisogno di eliminare la pancia e di farlo anche in maniera rapida. Riuscirci, come l’esperienza insegna, è più difficile di quanto si possa pensare.

Ecco perché è importante conoscere le cause e, soprattutto, i rimedi per avere una pancia piatta in maniera sana e naturale.

Perché è importante, perché è difficile eliminare la pancia

L’attenzione su come fare per eliminare la pancia è per molti un problema estetico.

Il grasso nella zona addominale è considerato antiestetico e causa non pochi problemi a coloro che, guardandosi allo specchio, non si piacciono e hanno difficoltà a indossare determinati capi d’abbigliamento.

Se l’aspetto estetico è anche legato a questioni culturali e sociali (a volte anche esagerate e pericolose) avere una pancia particolarmente voluminosa o comunque sproporzionata rispetto alla propria costituzione e forma fisica è indubbiamente anche un campanello d’allarme per il nostro benessere generale da monitorare.

L’eccesso di grasso nella zona addominale, infatti, può essere il segnale di:

  • malattie cardiovascolari
  • disturbi metabolici
  • problemi alimentari
  • la conseguenza di altre patologie.

È quindi una realtà da non sottovalutare e da affrontare con consapevolezza e attenzione, evitando soluzioni che, nel promettere miracoli in tempi brevi, rischiano di peggiorare la situazione.

Eliminare la pancia è, in realtà, particolarmente difficoltoso perché è impossibile smaltire il grasso in una singola zona del corpo.

Per quanto si possano eseguire esercizi mirati, questi non possono risolvere tutte le cause che determinano l’accumulo di grasso sull’addome.

È poi doveroso chiarire che negli adulti sono da considerare anche le cause legate al gonfiore addominale, alla postura e alle caratteristiche anatomiche e strutturali di ciascun individuo e che possono contribuire a rendere la pancia più visibile e, quindi, a ritenere di dover prendere provvedimenti.

5 consigli per eliminare la pancia senza sbagliare

Quelli che andremo a vedere sono dei consigli pratici che hanno un duplice vantaggio.

Innanzitutto, sono accessibili a tutti, ma soprattutto sono utili per il benessere psicofisico, incidendo sulla qualità della vita oltre alla capacità di eliminare la pancia. Scopriamo quali sono.

#1 Attenzione e regolarità

Il primo consiglio, come spesso accade, è tra i più importanti: eliminare la pancia è possibile, ma è fondamentale non pensare di farlo in maniera magica o rapida.

Le soluzioni veloci spesso sono quelle meno efficaci perché espongono l’organismo a shock nutrizionali e conseguenze negative sulla salute e la qualità della vita.

Quando si decide di eliminare la pancia è necessario mantenere l’impegno preso e rispettarlo nel corso del tempo, instaurando una routine benefica per il proprio corpo e la propria vita.

L’attenzione verso la forma fisica non va posta solo a ridosso della prova costume, ma durante tutto l’anno in quanto, come abbiamo visto, pancia piatta è il più delle volte sinonimo anche di benessere e una buona qualità della vita.

#2 Alimentazione

L’alimentazione è il primo aspetto su cui intervenire, ma è anche quello su cui prestare maggiore attenzione.

Troppo spesso si pensa che sia sufficiente mangiare meno per dimagrire, perdere peso ed eliminare il grasso sulla pancia; in realtà questo è un modo di fare rischioso.

Tramite ciò che mangiamo, infatti, forniamo al nostro organismo i nutrienti necessari per consentirgli di funzionare correttamente.

Un’alimentazione squilibrata o priva di alcuni nutrienti non solo non aiuta a dimagrire ma può essere pericolosa anche perché ciascun regime alimentare deve tenere conto delle condizioni (età, peso, sesso, stile di vita, eccetera) di ciascuno.

Un’alimentazione equilibrata e utile per eliminare la pancia in maniera sana è quella che prevede l’assunzione di tutti i cibi, riservando particolare importanza alle verdure, alle proteine e alle fibre, riducendo le quantità di sale, carboidrati e zuccheri raffinati.

Il “segreto” per perdere peso non è mangiare meno, ma mangiare bene andando a ricercare un bilancio calorico negativo per cui si mangia meno di quanto si consuma.

#3 Esercizi

Parallelamente all’alimentazione bisogna considerare l’importanza dell’attività fisica.

Nel corso degli ultimi decenni è aumentato il numero delle persone (anche bambini) che svolgono una vita particolarmente sedentaria.

Si va dal letto al sedile della macchina passando per la poltrona dell’ufficio e il divano di casa, senza mai fare attività fisica degna di questo nome.

Per eliminare la pancia non bisogna fare chissà quali sport o sforzi enormi, ma è importante dedicare il proprio tempo a un tipo di attività aerobica.

Che sia la corsa, il nuoto, la cyclette, la bicicletta o qualsiasi altro sport di resistenza, l’importante è che sia di bassa intensità e duraturo nel tempo (almeno 30-40 minuti al giorno per 2-3 volte alla settimana).

#4 Stile di vita

Eliminare la pancia non è solo un problema di alimentazione e allenamento, ma anche e soprattutto di stile di vita.

Quando si parla di stile di vita sano si fa riferimento proprio a quell’insieme di abitudini e attenzioni finalizzate alla cura del proprio corpo e della propria mente.

Il fumo, l’abuso di alcol, i cibi spazzatura, l’assenza di esercizio fisico, lo stress e la mancanza di svago e attività sociali e ricreative rappresentano fattori di rischio che possono danneggiare un buon stile di vita.

Spesso non bisogna fare grandi cose, ma è sufficiente non trascurare nulla: oltre a prevenire l’accumulo di grasso sull’addome e a contribuire a eliminare la pancia, l’attenzione verso lo stile di vita è fondamentale per migliorare la qualità delle proprie giornate.

#5 Integratori in farmacia

In aggiunta a quanto appena detto, un valido e ottimale contributo per eliminare la pancia può avvenire da una serie di prodotti, specialmente integratori alimentari per dimagrire (ma non solo) che è possibile acquistare anche in farmacia.

È il caso di tutti quegli integratori a base di carbone vegetalecamomillasemi d’uvathe verde e finocchio.

Si tratta di ingredienti completamente naturali che, proprio per le loro caratteristiche, si rivelano utili per eliminare la pancia perché hanno capacità di ridurre i gonfiori, smaltire i gas intestinali, stimolare l’azione spasmolitica e aumentare il metabolismo.

Parallelamente, si può valutare anche l’utilizzo di creme snellenti, prodotti realizzati sempre con ingredienti naturali capaci di velocizzare il degradamento degli acidi grassi e rallentare la creazione di nuovi.

  • Categorie:

Iscriviti alla newsletter

Subito uno SCONTO DEL 5% sul prossimo acquisto e resta aggiornato su novità e promozioni.

*Il Codice Sconto viene inviato per email ed è valido una sola volta per ciascun cliente con un minimo d'ordine di 49,90€ di prodotti non Stellina, Super Promo e altre promozioni.